Richiedi il servizio di permuta casa per sostituire la tua abitazione. La permuta immobiliare è la soluzione per cambiare casa in modo semplice e vantaggioso.
Permuta casaSE NON CONOSCI IL VALORE DI MERCATO DEL TUO IMMOBILE
Puoi usare il nostro servizio gratuito Valuta Casa per avere una stima immobiliare gratuita in soli 4 step.
La permuta immobiliare è un contratto che prevede il trasferimento del diritto di proprietà di due unità immobiliari. La sua formula tende ad avvicinarsi come concetto a quella del baratto utilizzata nell’antichità.
Le difficoltà principali di una permuta sono quattro:
La permuta di una casa può essere di due diversi tipi: pura e impura.
La permuta pura non prevede un conguaglio economico da una delle due parti, quindi, è come se fosse “uno scambio alla pari”; invece la permuta impura avviene quando il valore degli immobili è diverso, di conseguenza una delle due parti dovrà pagare la differenza.
Il conguaglio economico viene stabilito da un terzo soggetto, il quale riesce a dare una valutazione più equa. Questo scambio può avvenire in tre modi:
Nel caso in cui un’abitazione fosse coinvolta in una permuta immobiliare sulla quale grava un'ipoteca o un mutuo non può proseguire con la trattativa.
Prima deve necessariamente liberare l’immobile da queste limitazioni, successivamente, quando l’immobile si sarà liberato del mutuo o dell’ipoteca potrà procedere con la permuta immobiliare.
Nel caso in cui uno dei due proprietari debba estinguere un mutuo, come detto prima, può saldare il debito con la banca e poi procedere con la permuta; però, nel caso in cui il proprietario dell’altro immobile decida di prendersi la responsabilità di saldare il debito con la banca, la permuta può avvenire comunque.
Ovviamente, prima di iniziare una trattativa di questo genere, a maggior ragione se ci fosse un mutuo da estinguere, il consiglio e quello di affidarsi a persone competenti in materia che possono darti i consigli corretti.
Ci sono diversi vantaggi che portano due soggetti a optare per questa operazione:
Il vantaggio di una permuta rispetto alla compravendita di un immobile è che i costi sono molto inferiori, soprattutto nel caso in cui non ci sia alcun conguaglio o mutuo associato allo scambio.
In questo caso gli unici costi sono legati all'atto notarile con cui si finalizza il contratto, alla eventuale commissione per l’agente immobiliare e alle imposte, il tutto ripartito in parti uguali.
I costi notarili sono decisamente inferiori rispetto a quelli di una compravendita: perché? In quest’ultimo caso, infatti, entrambi i soggetti dovrebbero vendere la proprietà che possiedono per acquistarne un’altra, pagando quindi il notaio sia per l’atto di vendita che per quello di acquisto.
In caso di scambio, invece, la transazione è una sola e anche le spese di conseguenza calano notevolmente.
La permuta può essere realizzata anche tramite agenzia immobiliare, la quale però richiederà un costo legato alle commissioni. L’agenzia si occuperà di tutte le attività tra cui:
Il compenso è stabilito tramite un accordo fra i soggetti coinvolti nella permuta e l’agenzia immobiliare.
La scelta per cui si tende ad optare è che il calcolo della commissione venga effettuato sull’immobile con il maggior valore catastale, e che entrambe le parti versino la quota totale di loro competenza.
Nell’ipotesi della permuta (qui tra immobili scambiati tra padre e figlio) nella quale uno dei contraenti ottiene, coscientemente e per spirito di liberalità, un bene di valore inferiore a quello trasferito all’altro contraente, può farsi rientrare nel negotium mixtum cum donatione.