Lavare i tappeti in lavatrice: come farlo nel modo giusto

Lavare i tappeti in lavatrice e rimuovere lo sporco che si deposita nel corso del tempo è possibile, basta solamente avere gli accorgimenti giusti.
I tappeti sono dei complementi d’arredo che richiedono una manutenzione e una pulizia accurati, perché più soggetti all’attacco di acari e batteri.
Anche se il vostro tappeto è posizionato in una zona poco trafficata della casa, deve comunque essere igienizzato periodicamente. E molte persone, quando arriva il fatidico momento del lavaggio, iniziano a chiedersi: “Si possono lavare i tappeti in lavatrice?”.
La risposta è sì, prima però bisogna capire come lavare i tappeti in lavatrice nel modo corretto e senza danneggiare i tessuti.
Lavare il tappeto in lavatrice: come si fa?
Iniziamo con lo sfatare un mito: lavare i tappeti in lavatrice è igienico, in quanto garantisce la pulizia grazie all’eliminazione dei batteri e degli acari, che sono pericolosi per la nostra salute. Non vi è alcun rischio per la lavatrice, purché dopo il lavaggio venga effettuato un intero ciclo a vuoto, in modo da eliminare i germi rimasti e disinfettare la lavatrice.
A quanti gradi bisogna lavare i tappeti in lavatrice?
Iniziamo dalla temperatura: i tappeti si possono lavare in lavatrice ma ad una temperatura che va dai 30° ai 40°. Per quanto riguarda il prodotto da utilizzare per il lavaggio, sono da preferire i prodotti neutri, mentre al posto dell’ammorbidente si può utilizzare dell’aceto bianco. In questo modo il tappeto si ammorbidirà e le fibre si distenderanno, esaltando ancora di più il profumo del detersivo che avete utilizzato.
Adesso che abbiamo capito come lavare i tappeti in lavatrice, dobbiamo solo ricordarci di non utilizzare la centrifuga, perché potrebbe rovinare le fibre del nostro tappeto.
Il programma per lavare i tappeti in lavatrice
Per capire quale programma utilizzare è sufficiente leggere l’etichetta presente sul tappeto. In questo modo sapremo il tipo di lavaggio e la temperatura migliore da impostare affinché il tessuto non si rovini.
È utile sapere anche quali sono i tappeti che si possono lavare in lavatrice. Prima di procedere al lavaggio si consiglia sempre di leggere l’etichetta con le relative indicazioni. Qualora non fossero presenti le istruzioni, è bene sapere che i tessuti sintetici come la microfibra di poliestere, la ciniglia, il cotone e la spugna di cotone idrofilo sono tutti tessuti lavabili in lavatrice.
Lavare un tappeto di lana in lavatrice è possibile, ma con le dovute precauzioni. Bisogna accertarsi che ci sia il programma apposito “per tessuti fatti a mano” e utilizzare saponi delicati (sapone neutro o shampoo delicato vanno benissimo).
Come lavare i tappeti del bagno in lavatrice
I comuni tappeti per il bagno sono composti da spugna di cotone e possono essere lavati in lavatrice senza rischi. Per lavare i tappeti da bagno in lavatrice occorre utilizzare del detersivo liquido e aggiungere l’aceto. Impostare dunque un programma per delicati a 40° e una centrifuga leggera a 800. Nel caso di macchie preesistenti sarà necessario trattarle prima del lavaggio per ottenere un risultato ottimale.
Come pulire la lavatrice dopo aver lavato i tappeti?
Adesso che abbiamo ben chiaro come lavare i tappeti in lavatrice, dobbiamo solo capire come igienizzare la lavatrice dopo ogni lavaggio.
I tappeti, a differenza degli altri capi di abbigliamento, raccolgono molto più sporco nel corso del tempo. Per questo è bene pulire a fondo la lavatrice ogni volta che viene utilizzata per lavare un tappeto. Per disinfettare e igienizzare una lavatrice molto sporca basta programmare un lavaggio a vuoto. Versate una tazzina di candeggina nel cestello o direttamente nella vaschetta del detersivo. In alternativa potete anche utilizzare l’acqua ossigenata a 40 volumi. Aggiungetene un po’ nella vaschetta del detersivo e programmate un lavaggio a vuoto. La vostra lavatrice sarà perfettamente pulita e igienizzata.
Domande Frequenti – Lavare Tappeti in Lavatrice
A quanti gradi lavare i tappeti in lavatrice?
I tappeti si possono lavare in lavatrice ma ad una temperatura che va dai 30° ai 40°.
Come lavare i tappeti da bagno in lavatrice?
Per lavare i tappeti da bagno in lavatrice occorre utilizzare del detersivo liquido e aggiungere l’aceto. Impostare dunque un programma per delicati a 40° e una centrifuga leggera a 800. Nel caso di macchie preesistenti sarà necessario trattarle prima del lavaggio per ottenere un risultato ottimale.
È igienico lavare i tappeti in lavatrice?
Lavare i tappeti in lavatrice è igienico, in quanto garantisce la pulizia grazie all’eliminazione dei batteri e degli acari, che sono pericolosi per la nostra salute.