Sei in cerca di una casa in affitto o un appartamento? Scopri i migliori annunci di immobili in affitto in tutta Italia sul portale di annunci immobiliari Immobili Ovunque. Compila il form per trovare l’immobile dei tuoi sogni. Se stai cercando invece case in vendita clicca sul link.
La pubblicazione degli annunci è riservata solo alle Agenzie Immobiliari tramite il proprio gestionale con le due diverse formule di abbonamento.
Ai privati è consentito di utilizzare i nostri servizi, come il Vendo Casa o il Permuta Casa, per mettersi in contatto con gli Agenti Immobiliari.
Per consentire un'esperienza più agevole e performante è stata prevista per le Agenzie Immobiliari un'Area Riservata ricca di servizi strategici.
Inoltre la piattaforma consentirà di ricevere richieste di informazioni e di concludere accordi con i potenziali clienti.
Contatta un nostro agente immobiliare e ricevi tutto il supporto di cui hai bisogno per la compravendita e locazione di immobili. Compila il modulo, inserisci i tuoi dati e le specifiche della tua richiesta, verrai assistito al più presto da un nostro agente immobiliare partner di Immobili Ovunque.
Appartamenti in affitto: ecco gli annunci più cliccati sul nostro portale di annunci Immobili Ovunque. Scopri i migliori annunci verificati da agenzie immobialiari.
Se scegli di vivere in affitto, potrai avere diversi vantaggi, soprattutto dal punto di vista creditizio; infatti, se si opta di comprare casa e di fare un mutuo, limiterai la tua capacità d’investimento.
La scelta di vivere in affitto può riguardare le famiglie giovani che potrebbero cambiare le loro esigenze da un momento all’altro in base al lavoro e alla crescita del numero dei componenti.
Gli inquilini non devono sostenere delle spese straordinarie legate all’immobile o al condominio, poiché l’abitazione non è di loro proprietà; neanche in caso di ristrutturazione dell’immobile dovranno spendere il loro denaro.
Il vantaggio principale di vivere in affitto è la possibilità di non dover sostenere cifre importanti per la spesa iniziale. Tutto il denaro risparmiato rimane a te, e con quest’ultimo potrai fare investimenti personali o finanziari. Potrai, quindi, avere una possibilità elevata di risparmiare più soldi per il futuro.
Inoltre, non avendo acquistato la casa, avrai la possibilità di trasferirti in tempi molto brevi in altri luoghi in base alle proprie esigenze.
Prima di andare in affitto bisogna valutare bene tutti gli aspetti per evitare problemi e negoziare con il proprietario. Ecco cosa valutare con attenzione:
Prima di affittare casa, devi valutare subito lo stato dell’immobile. Ogni piccolo difetto deve essere comunicato al proprietario, altrimenti potresti essere incolpato di un danno che non hai causato.
Questa valutazione deve essere fatta accuratamente in modo da evitare disguidi.
Valuta lo stato del riscaldamento e degli infissi, successivamente potrai concordare il prezzo del canone da pagare.
Un’altra cosa molto importante sulla quale informarsi è la durata del contratto e le spese incluse nel canone. Per quanto riguarda il contratto, di solito i contratti di locazione hanno durata di quattro anni con la possibilità di rinnovo.
L’eventuale cessione prematura del contratto potrebbe prevedere delle penali.
Invece per quanto riguarda le spese bisogna sapere che spesso le spese condominiali e le utenze sono incluse nel canone, mentre in altri casi sono aggiungere al prezzo del canone mensile.
Per questo motivo bisogna fare chiarezza per evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese.
Tutto quello che hai concordato con il proprietario deve essere messo per iscritto, non prendere accordi verbali. Il pagamento in anticipo è sconsigliato: bisogna pagare sempre il prezzo richiesto, solo dopo aver firmato un accordo scritto.
Un consiglio sempre molto utile è chiedere una ricevuta ad ogni pagamento o eseguire un bonifico con la causale così nessuno potrà contestare il mancato pagamento di mensilità.
A parte il contratto con cedolare secca esistono diversi tipi di contratti di locazione: a canone libero o concordato. Nel canone libero la durata del contratto è 4+4 anni e il proprietario può richiedere qualsiasi cifra in base alle leggi del mercato.
L’affitto a canone concordato è un’opzione prevista dalla legge che mette d’accordo il locatore e il con il conduttore nella scelta di sottoscrivere un contratto a canone inferiore a quello di mercato, ma che dà diritto a incentivi e agevolazioni. Di solito la durata è di norma 3 anni +2.
Infine ci sono i contratti di locazione transitori, che possono durare anche meno della durata minima stabilita dalla legge.
Affidandoti ad Immobili Ovunque sarai seguito dalle nostre agenzie immobiliari affiliate che ti consiglieranno e ti aiuteranno per ottenere il massimo risultato per te.